UniDisk Project
Il progetto UniDisk mira a sfruttare le potenzialità dell'unità UniDisk 3.5 come co-processore per l'Apple II. L'unità, dotata di un microprocessore 65c02 a 2.0 MHz, 2KB di RAM, 8KB di ROM e 527 byte di registri periferici I/O, offre capacità che vanno oltre il semplice storage.
Il primo passo cruciale di questo progetto è stato il dump della memoria dell'UniDisk, che ha gettato le basi per i successivi sviluppi.

Contenuto dell'immagine disco (MDump.po) per Apple II
I file chiave per questa fase iniziale sono:
- UNIPROX: Programma assemblato per il dump della ROM dell'UniDisk.
- UNIPROZ: Programma assemblato per il dump della parte utilizzata della pagina zero della RAM dell'UniDisk.
- STARTUP: Script di avvio per l'esecuzione automatica del processo di dump:
10 HOME
20 PRINT CHR$(4);"BLOAD UNIPROX"
30 CALL 32768
40 PRINT CHR$(4);"BSAVE UNIROM,A$2000,L$1FFF"
I file sorgente UNIPROX.s e UNIPROZ.s, scritti in assembly 65C02 e compilati con Merlin Assembler, eseguono il dump della memoria e altre operazioni fondamentali.

Risultato del dump della memoria ROM e della pagina zero dell'UniDisk nell'immagine disco (Rom.po) per Apple II.
Il risultato del dump della memoria:
- ROMX: Dump completo della ROM dell'UniDisk (da $E000 a $FFFF).
- ROMZ: Dump della parte utilizzata della pagina zero (da $0000 a $00C0).